CONCEPT STORE – SPERLONGA

Shopping cart
0,00 €

Esxence 2024

Esxence 2024, dal 6 al 9 marzo oltre 360 marchi di profumeria artistica a Milano. Che cosa c’è da sapere
Negli oltre 14.000 mq di MiCo si riuniscono i marchi mondiali delle profumeria di nicchia e di ricerca in una quattro giorni dedicata al tema della Metamorfosi come naturale evoluzione dalle materie prime che compongono la fragranza e cambiano nel tempo

Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento della profumeria artistica a livello mondiale, si prepara alla 14esima edizione che si terrà dal 6 al 9 marzo 2024 negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre, all’interno del CityLife District.

Saranno numerose le novità, a partire dalla partecipazione dei brand, quest’anno più di 360, provenienti da 30 Paesi diversi, alcuni dei quali new entry, come Australia, Corea, Olanda, Estonia oltre a marchi provenienti da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera, USA, UK, UAE, Giappone, Singapore e Hong Kong.

I brand vengono selezionati dal Comitato Tecnico, composto da esperti conosciuti a livello internazionale, in base alla qualità delle proposte e ai criteri della distribuzione. Negli oltre 14.000 mq di MiCo, rispetto agli 8.000 dell’anno scorso, insieme ai Main Brand il pubblico di distributori, buyer, operatori e fragrance lovers avrà la possibilità di conoscere gli Spotlight, brand emergenti e innovativi. La maggior parte di essi (circa il 70%) proviene dall’estero.

Il concept che guiderà i visitatori alla scoperta di questa nuova edizione, è METAMORPHOSIS. Il profumo inteso come metamorfosi e naturale evoluzione, dalle materie prime che compongono la fragranza e cambiano nel tempo, al senso dell’olfatto che dà la possibilità di godere dei nuovi stimoli sensoriali, mentre Intorno tutto si trasforma continuamente.

Profumeria di nicchia: in Italia è il 30% del settore fragranze

A livello mondiale l’incidenza della profumeria artistica sul mercato globale del beauty è vicina al 2%, ma la sua incidenza sulla profumeria alcolica è in continuo incremento, toccando punti che in media si aggirano attorno al 10% in molti paesi. In Italia, nel 2023 il fatturato della profumeria d’autore si stima di oltre 310 milioni di euro, corrispondente al 2,7% del beauty business italiano sul mercato interno, a oltre il 14% del fatturato del canale profumeria e a poco più del 30% delle vendite di fragranze.

«Esxence è l’appuntamento più importante a livello internazionale dove si fa cultura olfattiva di alta qualità, esordiscono i brand emergenti più promettenti, si incontrano i più rilevanti player del settore e si decidono i nuovi trend», commenta Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e amministratore delegato di Equipe Exibit. «Quest’anno miriamo a consolidare il processo di promozione internazionale delle attività di Esxence nei paesi più strategici, iniziato nel 2022 grazie alla preziosa collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane».

Dalla prima edizione del 2009 è passato del tempo e «possiamo affermare che siamo diventati un punto di riferimento internazionale unico e abbiamo dato un’identità ad un settore della profumeria che ha contribuito all’evoluzione del consumo di profumeria di qualità», sottolinea Silvio Levi, co-fondatore di Esxence. «Esxence è un ponte tra culture, storie e creatività che, dopo la consolidata collaborazione con gli Art&Olfaction Awards americani ospita i minoritè Artistic Perfumery Awards cinesi».

Experience Lab

Negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre si terrà anche Experience Lab, l’appuntamento di riferimento per il beauty di ricerca ed eccellenza in Italia, il primo evento italiano, aperto agli operatori del settore e al pubblico, che mette in connessione brand unici, selezionati in base alla loro eccellenza nella nicchia di riferimento, con gli operatori del settore profumeria e beauty internazionale.

Il calendario Esxence 2024

Esxence mira a promuovere la cultura olfattiva più ricercata offrendo al pubblico di professionisti e appassionati un interessante calendario di incontri, workshop e percorsi olfattivi aperti agli operatori e al pubblico, tenuti da esperti internazionali, studiosi e ricercatori, tra cui Annick Le Guérér, antropologa, storica ed esperta dei profumi e Calice Becker, Direttore della Givaudan Perfumery School e Co-Presidente della International Society of Perfumers-Creators.

Le iniziative di quest’anno tratteranno tematiche come la percezione e la diffusione della profumeria di ricerca nei mercati orientali, con particolare attenzione al Middle East e alla Cina, l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, l’educazione all’olfatto, una tavola rotonda dedicata ai giovani profumieri emergenti, oltre ad esperienze olfattive alla scoperta delle materie prime più ricercate.

Anche per questa edizione, CFF Creative Flavours & Fragrances parteciperà attivamente con un proprio laboratorio esperienziale, un momento molto atteso dai professionisti del settore e dagli appassionati, per poter incontrare i protagonisti del mondo della profumeria e con la loro guida esplorare accordi e materie prime uniche. Una presenza che conferma il legame tra la Fragrance House e la fiera internazionale della profumeria artistica.

Esxence potrà contare su partner quali Osmothèque, unica ed esclusiva Conservatoria Internazionale dei profumi, Mouillettes & Co., una realtà italiana che sviluppa percorsi di formazione e consulenza legati all’olfatto e Accademia del Profumo, che realizzerà la mostra IL PROFUMO DEL CINEMA @ ESXENCE 2024, in cui verrà rappresentata la similitudine tra profumo e cinema.

Orari 2024

Orari: da mercoledì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.30 – (ultimo ingresso ore 18.00);

Ingresso non operatori: sabato dalle ore 10.00 alle ore 16.30 – (ultimo ingresso ore 16.00).

Eventi
Previous reading
Il Profumatore Ambiente
Next reading
Esxence 2024